Notizie Lavoro
-
Incentivo posticipo pensione 2025: come si richiede
Contributi in busta paga per chi resta al lavoro, pur con i requisiti per la pensione anticipata (Bonus Maroni): come fare richiesta all'Inps
-
Gestione credito INPS pubblico impiego: le novità 2025
Novità relative all'adesione alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Gestione credito) a seguito del Collegato Lavoro
-
Nuove causali contributo Fondi sanitari dal 1 aprile
L'agenzia comunica le causali contributo per i versamenti ai Fondi sanitari: ENFEA SALUTE, FASS, FONDO SALUS
-
Regime impatriati: riduzione per figli minori a entrambi i genitori
Nuovi chiarimenti in merito al regime speciale impatriati e in particolare sul periodo di residenza all'estero per lavoro autonomo e sulla riduzione per figli minori
-
Puc: la copertura INAIL per il lavoro nei Comuni
"PUC" Progetti Utili alla Collettività: Cosa sono, la partecipazione dei percettori di Assegno inclusione e Supporto formazione lavoro. Le istruzioni INAIL per l'assicurazione
-
CCNL Edili 2025 aumenti e nuovo modello contributivo
Firmato il rinnovo del contratto per i lavoratori del settore edile industria cooperative. Gli aumenti Tabelle retributive Sperimentazione modello denuncia contributiva DUE
-
Retribuzioni convenzionali 2025 istruzioni INAIL
Pubblicata la circolare di istruzioni INAIL 20 2025 sull'applicazione delle retribuzioni convenzionali per l'estero ai fini del calcolo dei premi inail
-
Certificazione Unica 2025: le istruzioni su fringe benefit e bonus Natale
Tra gli elementi principali nella Certificazione Unica 2025: la conferma delle due caselle per i fringe benefit e nuova sezione dedicata al cosiddetto bonus Natale.
-
Infortuni: responsabilità penale del committente privato
Sentenza Cassazione penale n. 4409 2025 su un caso di infortunio mortale sul lavoro chiarisce che la responsabilità del committente non è automatica
-
Cassa Geometri: nuova pensione Opzione Donna
Regime agevolato temporaneo per le professioniste che raggiungono i requisiti anagrafico-contributivi (Quota 100). Il regolamento previdenziale aggiornato