-
Bonus nascita 1000 euro: domande dal 17 aprile
INPS comunica l'apertura della piattaforma per la richieste del bonus nuovi nati 2025 . Attenzione: sarà erogato in ordine cronologico. Tutte le istruzioni
-
Misure per le famiglie: nuovo riparto delle risorse
Riparto del "Fondo per le politiche della famiglia" per l'anno 2024. Pubblicato il GU il 3 marzo 2025 il DPCM 23.12.2024
-
Assegno unico 2025: ISEE da rinnovare entro il 28 febbraio
Scade il 28 febbraio il termine per l'invio della DSU ISEE aggiornata per non avere solo l'importo minimo dell'Assegno. Ecco le istruzioni
-
Congedi parentali all’80%: a chi spettano 3 mesi
Le regole applicative per il terzo mese con indennità maggiorata nel periodo di congedo facoltativo introdotto dalla nuova legge di bilancio 207 2024
-
Congedo paternità obbligatorio: chiarimenti sulla prescrizione
INPS chiarisce i termini di prescrizione e decadenza del congedo di paternità obbligatorio nel messaggio 4301 del 17,12,2024
-
Il congedo parentale 2024
Tutte le istruzioni INPS sul nuovo congedo parentale maggiorato per madre o padre. Domanda telematica modificata per specificare le date
-
Sgravio contributivo madri 2024: le istruzioni
Tutte le istruzioni sul taglio dei contributi per le lavoratrici con almeno due figli secondo la legge di bilancio 2024. Codici uniemens e recupero arretrati
-
Assegno Unico 2024: nuova guida virtuale con AI
Tutte le Info su come ottenere l'assegno unico per i figli con un nuovo assistente di intelligenza artificiale INPS, senza autenticarsi con SPID.
-
Congedo maternità: indennità anche senza certificato telematico
Nuove istruzioni INPS sul certificato telematico di gravidanza: il congedo di maternità obbligatorio è un diritto "indisponibile" .Cosa succede se non viene inviato?
-
Assegno Unico stranieri: vale anche il permesso per attesa occupazione
Requisiti e permessi di soggiorno utili ai fini del diritto all'Assegno unico per extracomunitari. Sul permesso per attesa occupazione la giurisprudenza richiama INPS