-
Partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle imprese: novità dalla Legge
Nuove opportunità per i lavoratori in azienda e per le imprese: cosa cambia con la nuova Legge 76/2025 su partecipazione, utili e governance
-
Corsi ADR 2025: nuove regole per i conducenti merci pericolose
Il MIT aggiorna la normativa sui corsi di formazione ADR: ecco le novità operative per enti formatori, docenti e motorizzazione
-
Asseverazione contributiva – ASSE CO – cos’è?
A cosa serve e come si richiede l'asseverazione di conformita dei rapporti di lavoro rilasciata dall'Ordine dei consulenti del lavoro grazie al protocollo con l'ispettorato
-
Contributi figurativi aspettativa per part time: l’INPS cambia rotta
Chiarimenti nel messaggio INPS 1606 2025 sulla contribuzione previdenziale figurativa per chi svolge attività sindacale o politica e lavora part time
-
Tfr colf e badanti: i dubbi su anticipo mensile o annuale
L’INL vieta il pagamento mensile in busta paga. Esperti e associazione dei datori di lavoro domestico ritengono che la normativa consenta margini di flessibilità.
-
Premi produttività con imposta al 5%, l’Agenzia riconferma le istruzioni
Nella legge di bilancio 2025 si ripropone il taglio fiscale sui premi di produttività dal 10 al 5%. Un riepilogo della norma vigente. Circolare ADE 4 2025
-
Denunce infortuni: prorogato al 23 maggio l’aggiornamento INAIL
Spostati di una settimana gli aggiornamenti informatici per l’invio offline o in cooperazione applicativa di Comunicazioni infortunio e Denuncia/Comunicazione
-
Legge vittime cedimenti stradali: previsto il collocamento obbligatorio
Tra i benefici previsti dalla nuova legge 63 2025 per le vittime di eventi dannosi alle infrastrutture stradali: elargizioni speciali, cittadinanza, borse di studio
-
Licenziamento e comporto: la Cassazione conferma l’obbligo di preavviso
Senza comunicazione preventiva della scadenza del comporto, il licenziamento è illegittimo anche se la malattia supera i limiti. Questo quanto afferma la Cassazione 12293/2025
-
Autotrasporto, decreto approvato in via definitiva: le novità
Novità in tema di tempi guida e riposi, distacchi e sanzioni INL per i conducenti del trasporto su strada nel decreto legislativo approvato in Consiglio dei Ministri