-
Spese di trasferta all’estero: l’agenzia conferma la non tracciabilità
Chiarimenti sulle modifiche previste dalla legge di bilancio e poi dal correttivo sul trattamento fiscale delle spese di trasferta all'estero dei dipendenti
-
Sanzioni per omesse ritenute: la Consulta conferma la misura in vigore
La Corte costituzionale dichiara legittima la sanzione amministrativa per importi inferiori a 10.000 euro: respinta la questione di incostituzionalità
-
Licenziamenti collettivi: cosa prevede la normativa europea
Nella sentenza del 19.6 2025 c-419 2024 la Corte UE precisa le regole minime comuni nelle procedure di licenziamento collettivo. Non previsti piani di tutela dell'occupazione
-
Congedo parentale 2025: istruzioni e verifica dei periodi utilizzati
Tutte le istruzioni INPS sull'indennità congedo parentale all'80%: come funziona, le domande e UNIEMENS da parte dei datori di lavoro. Attivato il contatore dei periodi utilizzati
-
Fondo artigianato FSBA: novità operative dal 1 luglio 2025
Il Fondo artigianato Fsba modifica le procedure per gli ammortizzatori. Disponibile il riepilogo di quanto già utilizzato
-
Rimborso retribuzioni donatori sangue 2025: rinvio a ottobre
Tutte le regole per il conguaglio o il rimborso diretto per le assenze retribuite dei donatori di angue nel settore privato. Modalità per Uniemens, gestioni pubbliche ..
-
Licenziamento per giustificato motivo: decorrenza del preavviso
I confini del diritto al preavviso in caso di licenziamento per motivo oggettivo: decorrenza, effetti e indennità. Cassazione 15513 del 10 giugno 2025
-
Ferie residue: obbligo fruizione entro il 30 giugno
Guida a obblighi e sanzioni per i datori di lavoro in materia di ferie e permessi non goduti. A breve la scadenza per il 2023 Le conseguenze in caso di violazioni
-
Decreto flussi: dal 1 luglio precompilazione domande stagionali nel turismo
Precompilazione di richieste nulla osta per gli stranieri.Istruzioni e nuove tabelle di riparto regionale 22.968 quote per ingressi lavoro subordinato stagionale e non,
-
Rimborsi spese e contributi INPS: esenzione solo con nota analitica
La Cassazione chiarisce i requisiti per l'esclusione dei rimborsi non documentabili dalla base imponibile previdenziale