Speciali
-
Modello 770/2022: guida alle novità
Sostituti d'imposta e modello 770/2022: utilizzo, composizione e novità
-
Ravvedimento tardiva registrazione contratti locazione: come si calcola
Le sanzioni per tardiva registrazione del contratto di locazione in tassazione ordinaria e in cedolare secca. Come si calcola il ravvedimento operoso?
-
Registro presso OAM: pubblicato decreto con le regole
Norme in materia di registro dei soggetti convenzionati ed agenti di prestazioni di servizi a pagamento e istituti emittenti moneta elettronica
-
Cedolare secca 2022: guida al regime alternativo di tassazione dei redditi da locazioni
Cedolare secca: cosa è, chi può sceglierla, come si sceglie e per quali immobili. Riepilogo delle regole
-
Bonus verde 2022: guida alla detrazione per giardini e terrazze
Detrazione Irpef del bonus verde per la sistemazione di terrazzi e giardini prorogata anche per il 2022: quali sono le spese agevolabili e a chi spetta la detrazione
-
Bonus pubblicità dal 2023: ritorno al regime “ordinario”
Bonus pubblicità dal 2023: ecco come funziona l'agevolazione. Beneficiari, importi ed esempio di calcolo
-
Autobus elettrici: nuove agevolazioni per le imprese dal 25 luglio
Domande tramite INVITALIA dalle ore 12 del 25 luglio per incentivi alle imprese per la trasformazione verde e digitale dell’industria degli autobus
-
ETS: le linee guida sulla raccolta fondi del terzo settore
Ecco le regole del Ministero del lavoro per la raccolta fondi degli ETS Enti del terzo settore pubbliche e private. Ecco il fac-simile di un rendiconto di raccolta fondi
-
Contratto somministrazione di lavoro dopo il decreto Dignità
Riepilogo della normativa sul contratto di somministrazione di lavoro e novità del Decreto Dignità 2018 - La circolare ministeriale 17 2018
-
Forfettari: controlli di fine anno 2021
Verso fine anno è utile che i contribuenti monitorino le situazioni che potrebbero farli decadere dal regime