Notizie Lavoro
-
Tasso interessi e sanzioni Inps dall’ 11 giugno 2025
Il tasso di interesse per rateazioni e dilazioni scende ancora, all' 8.15%, dopo la decisione della BCE del 5 giugno scorso. Sanzioni civili al 7,65%. Circolare INPS 100 2025
-
Impatriati: ok al rimborso anche senza richiesta al datore
Nuova conferma dalla Cassazione nell'ordinanza 15234 del 7 giugno 2025: omissioni formali non pregiudicano l'accesso al regime
-
Assunzione ricercatori: nuova agevolazione nella legge 79 2025
Nella conversione del DL 45 in legge 79 2025 nuovo credito d’imposta da 10mila euro per assunzioni di ricercatori entro il 31.12.2026. Novità anche per le carriere universitarie
-
Erasmus giovani imprenditori 2025: si può fare domanda
Aperti i termini del programma Erasmus per giovani imprenditori: 6 mesi presso un'impresa europea con supporto economico per le spese di viaggio e permanenza
-
Assegno Unico e subentro in caso di decesso di un genitore: novità 2025
Dal 1.6.2023 la maggiorazione all'assegno unico per i genitori lavorato anche ai vedovi. Norma corretta nel Decreto lavoro 48 2023 . Le istruzioni per le domande
-
Attestati di malattia INPS: novità nel file XML dal 15 luglio
L’INPS introduce il campo nel file XML per facilitare la gestione degli attestati da parte di datori di lavoro e intermediari
-
Licenziamento e trasferimento d’azienda: la Cassazione chiarisce
La Suprema Corte accoglie il ricorso di una lavoratrice: il contratto non si interrompe se l’azienda cambia gestione senza soluzione di continuità.
-
CCNL Unionalimentari Confapi rinnovato: aumenti e altre novità
Rinnovato il CCNL Unionalimentari Confapi per il quadriennio 2024-2028 con aumento medio di 280 euro in 4 tranches. Ecco la nuova tabella retributiva
-
Sgravi contratti solidarietà 2023: nuovo elenco beneficiari e istruzioni
Dall'INPS un secondo di ammessi e istruzioni Uniemens per il recupero degli sgravi per contratti di solidarietà con CIGS conclusa entro il 30.11. Conguagli entro il 16.9.2025
-
Formazione sicurezza datori di lavoro e preposti: nuovo obbligo al via
Pubblicato in GU l'accordo Conferenza Stato- Regioni per l'obbligo formativo dei datori di lavoro e preposti alla sicurezza. Regime transitorio. Testo e tabella di sintesi