Notizie Lavoro
-
Uniemens: novità nell’elemento Preavviso dal 2022
Nuova modalità di comunicazione dell'indennità di preavviso nel flusso Uniemens Messaggio INPS 4751 2021
-
Contratti a termine: rinnovi con causali dei CCNL sempre possibili
Indicazioni sull'applicazione delle novità del decreto Sostegni bis sulle causali per i contratti a termine definite dalla contrattazione sindacale - Nota INL 1363 del 14.9.2021
-
Invalidità e assegno sociale: verifiche INPS e possibile revoca
Inps specifica la procedura di verifica delle dichiarazioni reddituali dei percettori di assegni sociali e di invalidita civile. Possibili sospensioni per chi non adempie
-
Finanziamenti aree di crisi complessa: il riparto alle Regioni
In arrivo i fondi per i trattamenti di integrazione e mobilita in deroga Messaggio INPS N. 2584 del 13 luglio 2021
-
Violazioni collocamento obbligatorio: quando scatta la diffida
La riduzione della sanzione per mancato adempimento del collocamento obbligatorio con diffida. Non applicabile se la violazione è precedente a un obbligo ormai superato
-
Fondi pensione: nuove istruzioni e regolamento COVIP
Covip ha deliberato le Istruzioni per la trasparenza e il regolamento per l'adesione alle forme pensionistiche complementari: Delibere Covip del 22 dicembre 2020
-
Sospensione contributi Decreto Ristori: riguarda ottobre o novembre?
Servono chiarimenti sull'applicazione della norma del Decreto Ristori che prevede la sospensione dei contributi previdenziali per alcuni codici Ateco.
-
Congedi COVID e smart working: proroga per la quarantena dei figli
Nuove agevolazioni in caso di quarantena dei figli dopo l'inizio della scuola nel decreto -legge n.111 2020. Congedo indennizzato o smart working ma solo per i dipendenti
-
Aumento pensioni invalidità: domande entro il 9 ottobre
I requisiti di reddito e le modalità per ottenere l'aumento delle pensioni di invalidità civile già dai 18 anni di età . Decorrenza 1 agosto per chi fa domanda entro il 9 .10.2020
-
Transfrontalieri: in Gazzetta il decreto sui distacchi
decreto legislativo sul distacco transfrontaliero dei lavoratori n. 122 del 15 settembre 2020