Notizie Lavoro
-
Intelligenza Artificiale: arriva il Codice di condotta UE per le imprese
Codice di Condotta UE volontario per le imprese approvato ufficialmente: indicazioni operative su trasparenza, diritti d’autore e sicurezza dei sistemi di IA.
-
Bando ISI 2024: proroga termini per la documentazione – Tutte le regole
Bando ISI INAIL 2024: Prorogato al 30 settembre 2025 il termine per il caricamento della documentazione per le imprese ammesse
-
Riposo nelle festività infrasettimanali: è un diritto inderogabile?
La Suprema Corte ribadisce i limiti alla pretesa del datore di lavoro di imporre turni durante le festività civili e religiose: serve accordo individuale o collettivo idoneo
-
Consulenze giuridiche MEF: decreto in GU con le nuove regole
Nuova procedura ufficiale per richiedere chiarimenti fiscali su questioni generali: ecco cosa devono sapere associazioni e professionisti.
-
Infortuni e malattie sul lavoro 2024: i dati INAIL
Infortuni stabili, malattie in aumento e focus su settori e territori: il bilancio INAIL per datori e lavoratori
-
Uniemens: documento e allegato tecnico aggiornati giugno 2025
Nuovo documento e allegato tecnico, con gli aggiornamenti sul flusso Uniemens e codici contratto. Riepilogo manualistica
-
Sgravio contributivo mamme sostituito da bonus mensile per il 2025
Novita DL Omnibus 95 2025; sospeso per il 2025 lo sgravio contributivo per chi ha due figli. Si introduce un nuovo Bonus mamme lavoratrici a forfait da 40 euro mensili
-
Sanzioni per omesse ritenute: la Consulta conferma la misura in vigore
La Corte costituzionale dichiara legittima la sanzione amministrativa per importi inferiori a 10.000 euro: respinta la questione di incostituzionalità
-
Contributi agricoli 2025 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e IAP
Scadenze e tabelle importi dei contributi obbligatori 2025 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali (IAP). Aliquote invariate
-
Decreto Flussi: 500mila ingressi nel triennio 2026-2028
Definita la nuova programmazione degli ingressi di lavoratori stranieri e modifiche al meccanismo dei click day. Critici gli industriali