Notizie Lavoro
-
Bonus nido: novità 2024 e FAQ
Bonus asilo nido/supporto domiciliare 2023. Regole e FAQ su domanda e pagamenti. Importo piu alto 2024 per i figli oltre il primo, nelle famiglie meno abbienti.
-
Somministrazione di lavoro illecita: in vigore le nuove sanzioni penali
Nel Decreto Legge n. 19 del 2024 tornano e si inaspriscono le sanzioni penali per la somministrazione illecita di manodopera
-
Ispezioni sul lavoro: le novità 2024
Le misure per il rafforzamento della tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro: nuove assunzioni, ritorno ispettori INPS e INAIL, incentivi alle aziende virtuose
-
CCNL alimentare industria rinnovo 2024: i dettagli
Le novità 2024 del rinnovo del contratto collettivo industria agroalimentare firmato il 3 marzo . Aumenti già da dicembre 2023 e riduzione orario lavoro a turni
-
CU 2024: l’indicazione dei fringe benefit
Le istruzioni per l'indicazione nella certificazione Unica 2024 dei fringe benefits e trattamento integrativo per i lavoratori del turismo e terme
-
Fringe benefit – prestiti aziendali: interessi da ricalcolare entro il 28 febbraio
Valore del fringe benefit-prestito aziendale con le nuove modalità previste dal Dl Anticipi 145 2023 a vantaggio dei lavoratori . Il conguaglio va fatto entro il 28 febbraio
-
Contratto vigilanza privata: nuovi aumenti e quattordicesima
Con accordo in sede ministeriale salgono a 250/350 euro gli aumenti retributivi del ccnl vigilanza privata e servizi fiduciari. Tutti i dettagli e testo contratto in pdf
-
Privacy nelle Agenzie per il lavoro: il Codice approvato dal Garante
Pubblicate le norme di comportamento per le Agenzie per il lavoro predisposte da Assolavoro e approvate dal Garante per la protezione dei dati personali
-
CCNL metalmeccanici artigianato Confsal 2024: le novità
Novità e tabelle retributive del contratto metalmeccanici artigianato Conflavoro Confsal dopo il rinnovo 2024 -2026 Apprendistato causali contratti a termine
-
CIGS 2023 le istruzioni per il rimborso ai datori di lavoro
Tutte le indicazioni INPS sulla cassa integrazione straordinaria in deroga prevista dal Decreto lavoro 48 2023 anche con pagamento diretto e conguaglio