Notizie Lavoro
-
ENPACL consulenti lavoro: gestione patrimoniale e risultati 2024
Relazione ENPACL alla commissione bicamerale di controllo sulla gestione patrimoniale dell'ente di previdenza e assistenza dei consulenti del lavoro. Strategie e risultati
-
Sommerso: al via la piattaforma di monitoraggio Uniemens-Unilav
Attivato il nuovo cruscotto INPS di monitoraggio incrociato Uniemens/ Unilav per la prevenzione del sommerso, previsto dal PNRR. Le istruzioni per la regolarizzazione
-
Concorso ASMEL 2024: convocazioni, date e istruzioni prova scritta
Pubblicate le istruzioni per la prova scritta del concorso ASMEL per i 37 profili professionali per gli enti locali . Al via le convocazioni via PEC con le date
-
Bonus Natale 100 euro i codici tributo
L'agenzia comunica i codici tributo e le istruzioni da utilizzare per il credito dei datori di lavoro che erogano l'indennità di 100 euro ai dipendenti
-
False informazioni all’ispettorato: può non essere reato
Sentenza n. 39659 /2024 La Cassazione evidenzia la necessità di distinguere tra dolo e colpa nella valutazione della responsabilità
-
Riduzione contributi edilizia 2024: regole e istruzioni
Pubblicata la circolare INPS sulla riduzione contributiva per le imprese edili fissata all'11,5% anche per il 2024. Domande entro il 15.2.2025. Tutte le regole
-
Editoria: elenco ammessi al contributo assunzioni
Pubblicata la lista delle 70 imprese editrici e radiotelevisive ammesse ai contributi fino a 14mila euro per assunzioni e stabilizzazioni di giornalisti e professionisti
-
EPPI sostegni ai periti industriali: richieste entro il 18.12
EPPI stanzia contributi per spese di formazione e strumentali 2023 dei periti industriali . come fare richiesta. Scadenza 18 dicembre 2024.
-
Whistleblowing: al via una consultazione sulle linee guida ANAC
Consultazione ANAC aperta sulle nuove Linee Guida per il whistleblowing: osservazioni fino al 9 dicembre per migliorare trasparenza e protezione
-
Riduzione premi INAIL artigiani 2024
Fissata al 4,81% la riduzione dei premi INAIL 2024 per gli artigiani che hanno adottato misure di prevenzione e non hanno registrato infortuni nel biennio precedente.