PRIMO PIANO

Invalidità civile: solleciti Inps per la dichiarazione 2020

INPS ha comunicato ,  con il messaggio  4097  2024 del 4 dicembre 2024 ,  che risultano ancora inadempienti all'obbligo di comunicazione della propria situazione reddituale  per l'anno 2020 molti beneficiari di

  •  -prestazioni  di invalidità civile 
  • -pensione di inabilità 
  • -assegno mensile di assistenza 
  • -pensione ai ciechi civili 
  • -pensione ai sordi 
  • -assegno sociale 

Tale prestazioni sono infatti collegate al reddito e l'inps richiede di comunicare annualmente  la propria situazione reddituale.

 A seguito delle verifiche e dei solleciti l'istituto ha individuato molte posizioni  per i quali  se perdurasse l' assenza di risposta ai solleciti è prevista la sospensione e alla successiva revoca delle prestazioni economiche.

 Ad oggi è stato avviato   l’iter  di sospensione con l’invio del preavviso di sospensione, a mezzo raccomandata A/R.

Modalità di comunicazione reddituale

Gli interessati possono provvedere alla  dichiarazione ai fini  ricostituzione reddituale:

  1.  direttamente online, accedendo all’area personale MyINPS del sito www.inps.it con SPID) almeno di livello 2, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d’identità Elettronica (CIE). Dovrà poi seguire il percorso : “Pensione e Previdenza” > “Domanda di Pensione” > Aree tematiche “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci” > “Variazione pensione” > “Ricostituzione reddituale per sospensione art.35 comma 10bis D.L. 207/2008”;
  2. tramite gli Istituti di Patronato. 

Nessun articolo correlato