Notizia Fiscale di Dicembre 2023
-
Bando marchi collettivi 2023: le domande dal 27 dicembre
Associazioni, Consorzi e altri organismi di tipo associativo e coopertivo: domande per promuovere all'estero il marchio con agevolazione fino al 150mila euro
-
Norme di comportamento Collegio Sindacale: il CNDCEC pubblica i testi definitivi
Il CNDCEC ha pubblicato il testo definitivo, dopo consultazione, delle Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate e le Norme per le società quotate
-
Dichiarativi 2023: aggiornamento dei software al 19.12
Sei distinti provvedimenti per le regole dei Modelli dichiarativi 2023: Redditi PF, Redditi SC, Redditi SP, Redditi Enc, IRAP
-
Ravvedimento speciale: unica rata in scadenza il 20 dicembre
Ravvedimento speciale: confermata la possibilità di avvalersene entro il 20 dicembre con pagamento di rata unica
-
E-fatture B2C: novità per la consultazione dal 2024
La legge di conversione del DL Anticipi prevede novità per le fatture B2C: approvata ieri in via definitiva, vediamo cosa prevede la norma
-
Gli interessi si prescrivono in cinque anni in ogni caso
Rigettata dalla Cassazione l’ipotesi, avanzata dall’Agenzia delle Entrate, di una prescrizione speciale per gli interessi legati a una obbligazione di natura tributaria
-
Nuova Sabatini Green: dichiarazione sostitutiva aggiornata
Circolare n. 50031 dell'11.12 del MIMIT con aggiornamento per il modulo richiesta del contributo Nuova sabatini green e il Fac simile per liberatoria fornitore
-
Esenzione IMU immobili occupati abusivamente: il MEF conferma ma manca il modello
Esenzione IMU per gli immobili occupati abusivamente: Il MEF con comunicato del 12 dicembre conferma l'esenzione e specifica come comportarsi
-
Dematerializzazione schede 8,5,2 per mille IRPEF: depennata
Il DL anticipi in conversione reca novità anche per i sostituti di imposta: viene abrogato l'obbligo di dematerializzazione schede 2,5,8 per mille
-
Revisione imprese meno complesse: pubblicato il nuovo principio IAASB
Il CNDCEC annunica la pubblicazione del principio di revisione dello IAASB per le entità meno complesse: standard stand alone