Domande e risposte
-
Quali sono i nuovi limiti per redigere il bilancio in forma abbreviata?
Le soglie entro le quali le società possono redigere il Bilancio in forma abbreviata
-
Omessa dichiarazione IRAP: è causa di esclusione per il CPB?
Il 31 ottobre scade il termine per aderire al CPB: vediamo cosa accade se si è in presenza di omessa dichiarazione IRAP
-
Condanna con sentenza in giudicato: esclude dal CPB?
Chiarimenti FAQ sul CPB in scadenza il 31 ottobre: tra le cause di esclsione vi è una condanna con sentenza passata in giudicato?
-
CIN affitti brevi: da quando è obbligatorio?
Termini entro cui richiedere il CIN a seconda se si possiede il CIR codice identificativo regionale o no. Arriva la proroga per tutti al 1° gennaio 2025
-
Imposta di bollo fatture elettroniche e bollo virtuale: che differenza c’è?
Le Entrate chiariscono la differenza tra il bollo virtuale e lìimposta di bollo sulle e-fatture
-
La società tra professionisti può accedere al CPB?
L'ADE risponde a molti dubbi sul CPB: può accedere all'accordo con Fisco anche la società tra professionisti?
-
CPB dei forfettari: è causa ostativa il cambio di attività in corso d’anno?
Aggiornate le FAQ ADE sull'adesione al concordato preventivo biennali dei forfettari: CPB dei forfettari: è causa ostativa il cambio di attività in corso d'anno?
-
Transizione 5.0: come si calcola il consumo energetico per le imprese neo-costituite?
Il GSE con faq pubblicata il 26.09 replica ad un dubbio: come vengono calcolati i consumi rispetto al periodo precedente per una impresa neo-costituita?
-
Credito Transizione 5.0: quali controlli effettua il GSE?
Il GSE con FAQ ha chiarito che per il credito transizione 5.0, può effettuare, oltre ai controlli documentali, ispezioni "in situ"
-
Riparazione veicoli disabili: quando spetta la detrazione al 19%?
Detrazione spese veicolo adattato per l'uso del disabile: con una FAQ le Entrate chiariscono le regole e i limiti di spesa