Corsi Accreditati per Commercialisti

Contributi Dottori Commercialisti 2025: entro il 1 maggio adesione addebito diretto

contributi previdenziali annualmente dovuti alla Cassa dei dottori commercialisti (in sigla CNPADC) si suddividono in:

  • preiscrizione
  • soggettivo (v. tabella sotto)
  • integrativo (a carico della clientela) del 4%
  • contributo di maternità.

Il contributo  per la preiscrizione può essere scelto tra  3 importi, annualmente rivalutati, che per il 2025 sono i seguenti, 

  •  € 693,00
  •  € 1.389,00
  •  € 2.777,00

ATTENZIONE i contributi minimi, soggettivo ed integrativo sono comunque dovuti anche qualora, applicando al reddito netto professionale ed al volume di affari le relative aliquote, l’importo risulti inferiore agli stessi minimi.

A febbraio 2025 la cassa ha pubblicato una guida previdenziale aggiornata SCARICA QUI LA GUIDA  2025.

Si segnala cneh che fino al 1° maggio 2025 sarà possibile usufruire del Servizio Online PCM per scegliere il pagamento mediante addebito diretto in conto SDD, o per variare le coordinate bancarie fornite precedentemente.

Coloro che non opteranno per l'addebito diretto in conto entro il 1° maggio 2025, a partire dal 9 maggio p.v. potranno generare tramite il Servizio Online PPC il documento di pagamento PagoPa oppure MAV

Vediamo di seguito ulteriori dettagli sulla contribuzione e le relative scadenze.

Contributi soggettivi dottori commercialisti 2025

​​​​

I contributi soggettivi  dal 2017 al 2025   per i dottori commercialisti iscritti   sono riassunti nella tabella seguente (fonte CNPADC):

Anni

Aliquota contributo soggettivo

Limite reddituale

Contributo minimo soggettivo

Aliquota Contributo integrativo

Contributo minimo integrativo

Contributo di maternità

2025 Dal 12% al 100% € 206.800,00 € 3.140,00 4% € 942,00 non determinato
2024 Dal 12% al 100% € 202.700,00 € 3.075,00 4% € 923,00 € 77.09
2023 Dal 12% al 100%  186.300    2.825     4% € 848  € 74,70

2022

Dal 12% al 100%

€ 178.250

€ 2.700

4%

€ 810

€ 77,33

2021

Dal 12% al 100%

€ 177.850

€ 2.690

4%

€ 807

€ 74,56

2020

Dal 12% al 100%

€ 177.650

€ 2.685

4%

€ 806

€ 73,40

2019

Dal 12% al 100%

€ 175.700

€ 2.655

4%

€ 797

€ 75

2018

Dal 12% al 100%

€ 174.100

€ 2.630

4%

€ 789

€ 79

2017

Dal 12% al 100%

€ 173.050

€ 2.610

4%

€ 783

€ 95

Scadenze e modalità di versamento

  1. entro il 31 maggio va versata la rata unica o la prima rata per i contributi soggettivo e integrativo;
  2. entro il 31 ottobre va versata la seconda rata per i contributi soggettivo e integrativo e il contributo di maternità.

Sarà possibile usufruire del Servizio Online PCM per effettuare il pagamento mediante addebito diretto in conto SDD entro il 1 maggio 2025.

 Coloro che non intendano usufruire di tale modalità di pagamento potranno utilizzare il bollettino Mav (pagabile anche con Carta di Credito Dottori Commercialisti mediante il servizio MCC) che sarà pubblicato nel corso del mese di maggio, nella sezione “Documenti” dell’area riservata dei “Servizi Online”.

Quindi il versamento dei contributi minimi può essere effettuato utilizzando, alternativamente:

  • il servizio PCM;
    L’adesione al PCM permette di effettuare il pagamento dei contributi – esclusivamente per la contribuzione dovuta per l’anno in corso – mediante la modalità SDD – SEPA DIRECT DEBIT – (addebito automatico sul c/c bancario). La data di chiusura del servizio PCM è indicata nel “Calendario contributivo”. Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione Servizi on line nel sito WWW.CNPDADC.IT. 
  • i bollettini MAV disponibili nella sezione “documenti” dei servizi online;
    I M.Av sono disponibili, successivamente alla chiusura del servizio PCM, nella sezione Documenti dei Servizi online e sono pagabili presso le banche, gli uffici postali e il servizio telematico MCC (per i possessori di Carta di credito Dottori Commercialisti).

Riepiloghiamo il calendario delle scadenze dei versamenti e delle denunce reddituali

anno

Termini pagamento contributi minimi

Termine comunicazione dati reddituali

Termine pagamento eccedenze contributive

2024

 31/05/2025
(rata unica/1° rata minimi)

31/10/2025
(2° rata minimi)

01/12/2025
I dati reddituali sono comunicati tramite il servizio PCE con contestuale opzione per la modalità di versamento delle eventuali eccedenze contributive (soggettivo e/o integrativo)

le eventuali eccedenze contributive (soggettivo e/o integrativo) possono essere versate, MAV oppure SDD:

  • in rata unica o prima rata entro il 20/12/2025
  • oppure in 2, 3 o 4 rate (per importi complessivi pari o superiori ad € 1.000) entro il:
    • 20 dicembre – rata unica/prima rata;
    • 31 marzo – seconda rata 
    • 30 giugno – terza rata;
    • 30 settembre – quarta rata 

Nessun articolo correlato