-
Dipendente filmato in palestra durante il lavoro: no al licenziamento
Ribaltato l'orientamento di Cassazione che ammette i controlli investigativi, purché non diretti: illegittimo il licenziamento. Vediamo i dettagli
-
Comunicazioni obbligatorie sulle condizioni di lavoro: istruzioni
I chiarimenti dell'INL sugli obblighi di comunicazione da parte di tutti i datori di lavoro a dipendenti e collaboratori sulle condizioni del contratto, D.Lgs Trasparenza 104 2022
-
Congedo straordinario per assistenza anche alle coppie di fatto
Novità in materia di congedo straordinario e condivisione dei permessi 104 per l’assistenza a familiari disabili nel decreto legislativo 105 2022 appena entrato in vigore
-
Cassa integrazione per temperature elevate: tutte le istruzioni
Nuovo messaggio INPS sull'applicabilità della CIGO per eventi avversi come lo stress termico per termperature elevate. Istruzioni, facsimile Linee guida INAIL e Nota INL 2021
-
Bonus bebè ENPAM 2022: le domande dal 18 luglio
Il nuovo bando ENPAM con le regole per il bonus genitorialità 2022 per gli iscritti: spetta per i nati nel 2021 e nel 2022
-
Assegno Unico: tutte le regole, tabelle e istruzioni
Regole e importi dell'assegno unico universale per i figli 2022. Le tabelle con gli importi per fasce Isee e detrazioni medie. Nuove indicazioni INPS 21.4.2022
-
Contratto somministrazione di lavoro dopo il decreto Dignità
Riepilogo della normativa sul contratto di somministrazione di lavoro e novità del Decreto Dignità 2018 - La circolare ministeriale 17 2018
-
Regime impatriati anche per la consulente da remoto, poi assunta in Italia
Risposta favorevole dell'Agenzia per una consulente operante dall'estero per società italiane che si trasferisce in Italia e viene assunta. Interpello 32/2022
-
Malattia: cambio di indirizzo da comunicare anche all’azienda
Obbligo di comunicare eventuali cambi di residenza o domicilio non solo all'INPS ma anche al datore di lavoro : sentenza della Cassazione 36729-2021
-
Riscatto laurea e ricongiunzione contributi: come fare domanda
Indicazioni per l’utilizzo del nuovo applicativo consultabile attraverso cellulari, tablet, pc per tutte le Gestioni INPS. Possibile anche presentare domanda per i congiunti