-
Cumulo pensionistico periodi in organizzazioni internazionali: novità
Si amplia la possibilità di cumulo previdenziale per periodi presso organizzazioni internazionali Circolare INPS 87 2024
-
Comunicazione premio conferito al fondo pensione: onere in capo al datore di lavoro
Contributi versati in sostituzione del premio di risultato aziendale non devono essere comunicati dai dipendenti. Chiarimenti dal Fisco
-
Riscatto periodi senza contribuzione 2024/25: istruzioni per le domande
Pubblicate le istruzioni INPS sul riscatto di periodi non coperti da contribuzione, senza interessi, riaperto con la legge di bilancio 2024. Cumulabilità con la pace contributiva
-
Pensioni anticipate lavori usuranti: domande entro il 1° maggio
Le istruzioni INPS per fare domanda di pensione entro il 1 maggio 2024 per chi raggiunge i requisiti entro il 2025. Ogni mese di ritardo comporta lo slittamento della decorrenza
-
Pensioni estero: stop ai pagamenti con assegno
INPS comunica la fine dell'utilizzo di assegni per il pagamento delle pensioni in Europa . Le istruzioni nel Messaggio 1194 2024 Scadenza comunicazioni 30 giugno
-
Indirizzi PEC INPS per gli atti giudiziari
Elenco dei nuovi indirizzi PEC Inps per la notifica degli Atti Giudiziari – Operatività e valore legale dall'8 marzo 2024
-
Pagamento pensioni febbraio 2024 e consulenza online
Inps comunica la data di pagamento delle pensioni e i dettagli dell'importo e delle tasse nel cedolino di pensione di febbraio 2024. Il servizio di consulenza online
-
Detrazioni pensionati all’estero: comunicazione entro il 12.2
Obbligo di dichiarare i carichi familiari entro il 12 febbraio per i pensionati residenti in uno stato dell'UE o dello Spazio unico SEE. Come fare
-
Rivalutazione pensioni 2024: aumenti fino al 5,4%
Firmato il decreto tasso di rivalutazione definitivo per il 2024 . Esempi degli aumenti con le modalità di calcolo previste dalla legge di bilancio con tagli agli assegni più alti
-
Giornalisti: pensioni INPGI cumulabili con reddito da lavoro
Una nuova pronuncia di Cassazione ribadisce la cumulabilità delle pensioni dell'ente previdenziale sostitutivo con il reddito da lavoro dei giornalisti