-
Detrazioni familiari limitate per gli extracomunitari
Detrazioni per familiari a carico negate ai contribuenti che non sono cittadini italiani o di uno Stato membro UE se i familiari non risiedono in Italia. Rischio contenziosi
-
Beni ai dipendenti: dal 2025 valore medio o di costo
Con il Decreto Irpef Ires cambia il metodo di valorizzazione da parte di datori di lavoro dei fringe benefits ai dipendenti
-
Canoni concessori demaniali: chiarimenti sulla deducibilità
La Cassazione ha chiarito quando i canoni derivanti da una concessione di un bene costruito sul demanio pubblico siano deducibili
-
Omaggi natalizi ai clienti 2024: il punto sul trattamento fiscale
Detraibilità Iva, deducibilità dal reddito, limite di 50,00 euro: il punto sul trattamento fiscale degli omaggi natalizi ai clienti per il 2024
-
Detraibilità polizze vita a carico del datore di lavoro
Nell'interpello 218/24 chiarita l'applicabilità della detrazione del 19% sui premi assicurativi per rischio morte e la loro esclusione dalla formazione del reddito
-
Pensioni: al via le richieste su aliquote e detrazioni
Si possono inviare le richieste a INPS su detrazioni di imposta e applicazione aliquota più elevata ai pensionati con altri redditi.
-
Deducibilità interessi passivi nella conciliazione o adesione
L'ade con interpello 2024 ribadisce i parametri di deducibili di interessi passivi nel caso di adesione ad accertamento o conciliazione: le regole
-
Fringe benefits e auto aziendale nel calcolo del TFR
La cassazione ribadisce nella ordinanza 20398 il principio dell'omnicomprensività del TFR
-
Spese università non statali: quanto posso detrarre nel 730?
Nel modello 730/2024 le spese per la frequenza di università non statali sono detraibili: vediamo gli importi
-
Come detrarre le spese di istruzione universitaria?
Detrazione spese istruzione universitaria presso università statali e non statali 730 2024 o Modello Redditi PF 2024