-
Videosorveglianza lavoratori: ancora multe dal Garante
Sanzionato un Comune per non avere rispettato le procedure di garanzia in materia di controlli a distanza e aver utilizato i dati per un provvedimento disciplinare
-
Detassazione straordinari turismo e ristorazione 2024: regole e codice tributo
Rinominato il codice tributo per il Trattamento integrativo speciale per straordinari nel turismo, bar e ristorazione periodi gennaio - giugno 2024. Le istruzioni, a chi spetta
-
Dimissioni in periodo protetto revocabili dopo convalida
L'ispettorato chiarisce i tempi e le modalità per la revoca delle dimissioni rassegnate in periodo protetto da lavoratori con figli Nota 862 2024
-
Maxisanzioni lavoro nero 2024: aumenti confermati
Riepilogo completo degli importi delle sanzioni per lavoro irregolare in aumento dal 2 marzo 2024 con il DL 19 2024. A chi si applicano e come
-
Licenziamento GMO: valido il verbale di conciliazione fallita
Il verbale di esito negativo della procedura conciliativa può essere considerato una comunicazione adeguata del licenziamento. Cassazione 10734 2024
-
Piano nazionale contro il lavoro sommerso: cosa prevede
Continua la realizzazione del Piano di lotta al lavoro sommerso in esecuzione del PNRR : istituita la task force interministeriale presso l'ispettorato. Ecco le novità
-
No al licenziamento per scioperi in nome della sicurezza
Sciopero legittimo anche senza preavviso e con danni alla produzione. Ordinanza cassazione n. 6787 del 14 marzo 2024
-
Ispezioni sul lavoro: nuovi chiarimenti sul potere di disposizione
Una sentenza del consiglio di Stato conferma e amplia l'interpretazione dell'INL sul potere di disposizione degli ispettori su norme dei CCNL. Attenzione alla motivazione
-
Reato la mancata risposta all’ Ispettorato del lavoro
Nella sentenza 5992/2024 la Cassazione conferma la condanna dell'amministratore di una società per violazione nella diligenza riguardante la risposta a una richiesta di dell'INL
-
Costo medio lavoro servizi postali: decreto e tabelle 2024/25
Il testo del decreto del ministero del lavoro con le tabelle del costo medio del lavoro nel settore distribuzione, recapiti e servizi postali, operai e impiegati per 2024 e 2025