-
Donne vittime di violenza: nuovi fondi e sgravio contributivo 2024
In legge di bilancio 2024 incremento dei fondi per la lotta alla violenza, nuove case rifugio, aumento del Reddito di libertà e assunzioni agevolate per 2 anni
-
Sgravi assunzioni 2023: ok UE per percettori di Reddito di cittadinanza
Approvazione UE per l' esonero totale assunzioni dei percettori di RDC previsto dalla legge di bilancio 2023. Tutte le istruzioni INPS per gli sgravi della legge di bilancio'23
-
Assunzioni donne svantaggiate 2023: le istruzioni
Come funziona l'esonero contributivo totale per le assunzioni di donne svantaggiate da luglio 2023 a dicembre 2023. I datori di lavoro beneficiari e le istruzioni Uniemens
-
Decontribuzione SUD 2023: massimali e istruzioni INPS
Decontribuzione SUD con esonero del 30% a tutti i dipendenti privati autorizzata fino a fine 2023: i nuovi massimali, le imprese escluse. Messaggio INPS 4593-2022
-
Incentivi assunzione giornalisti 2022: 12 milioni nel Fondo Editoria
DPCM in arrivo con 12 milioni per l’assunzione di giovani giornalisti e professionisti digitali e per la trasformazione dei contratti giornalistici co.co.co
-
Esonero imprese cabotaggio 2022: elenco beneficiari e istruzioni
istruzioni per l'sonero contributivo per le imprese di cabotaggio e crocieristiche art 88 DL 104-2020. Elenchi beneficiari e modalità di fruizione in Uniemens
-
Esonero contributivo assunzioni da aziende in crisi: le istruzioni
Circolare INPS 99 2022: sgravio totale per assunzioni e trasformazione contratti di lavoratori dipendenti da aziende in crisi
-
Assunzione percettori di Reddito di cittadinanza istruzioni aggiornate
Assunzione dei beneficiari di reddito di cittadinanza le novità per datori di lavoro e agenzie: conguagli da agosto 2022 - Nuovo modulo telematico per le comunicazioni
-
Esonero contributivo assunzioni giovani 2022: come fare
Lo sgravio triennale totale 2021/22 per le assunzioni /trasformazioni a tempo indeterminato di giovani under 36 è applicabile fino al 30 giugno. Tutte le istruzioni