-
Commercialista e lavoro dipendente: cause di incompatibilità
Il Commercialista non può essere assunto full time da INVITALIA. I chiarimenti del CNDCEC datati 3 novembre
-
Dichiarazione aiuti di stato semplificata: l’ok del CNDCEC
I Commercialisti accolgono con favore la nuova versione della dichiarazione aiuti di stato con semplificazione per chi non supera i limiti previsti
-
Regolamento per trattamento economico organi consultivi del CNDCEC
Con informativa n 95 i Commercialisti rendono noto il nuovo regolamento con le norme sul trattamento economico delle Commissioni di studio
-
Formazione continua commercialisti 2020-2022: chiarimenti del CNDCEC
Triennio 2020-2022 niente obbligo per gli iscritti di conseguire almeno 20 cfp l’anno. Obbligo assolto con 90 crediti ad ese. nel 2020. Chiarimenti MEF per i revisori legali
-
Avvocati: opportunità di lavoro presso il CNDCEC
Entro il 29 settembre le domande per iscriversi alla short list di avvocati esterni presso il CNDCEC per incarichi professionali
-
Parcella commercialisti: il CNDCEC si esprime su congruità e prescrizione
I poteri della Commissione liquidazione parcelle dell'Ordine. Il parere non attiene alla eventuale prescrizione della parcella
-
Tirocinio commercialisti: le regole per i titoli di studio esteri
Il CNDCEC con il pronto ordini del 26 luglio specifica le regole per il tirocinio dei commercialisti con titolo di studio estero
-
Relazione Revisori enti locali: ecco le linee guida della Corte dei Conti
Linee guida e questionario per la relazione dell'organo di revisione degli enti locali sul rendiconto 2021
-
Videochiamata con Agenzia Riscossione: a luglio il servizio in 15 Regioni
15 regioni italiane con lo sportello online con Agenzia della riscossione: come prenotare un appuntamento e i servizi disponibili online