-
CCNL legno industria 2023-25: nuova tabella retributiva
Testo e nuovi minimi retributivi del CCNL legno arredo sughero boschivi industria, firmato il 20 giugno 2023 e approvato il 1° agosto. In vigore dal 1.7.2023
-
CCNL pubblici esercizi FIPE: riprendono le trattative
Riaperto il tavolo tra Fipe Confcommercio, Angem, Aci- Alleanza Cooperative, Lega Coop per il rinnovo del CCNL scaduto nel 2021.
-
CCNL autoscuole 2023: in arrivo gli aumenti arretrati
Il testo in pdf e la rettifica delle tabelle retributivea del CCNL autoscuole in vigore fino al 31 12 2023. Gli aumenti arretrati dovuti a partire da marzo in 10 rate
-
Rappresentanza sindacale Confservizi: da settembre la raccolta dati
Parte la raccolta dei dati della rappresentanza sindacale per i primi tre ccnl Confservizi. Nota ispettorato nazionale sulle modalità di deposito dei verbali n. 2205-2023
-
CCNL ingrosso fiori recisi ANCEF: ecco le novità del rinnovo
Aumenti, tabelle paga e novità del rinnovo del contratto nazionale 2023-2026 import ed export all’ingrosso di fiori freschi recisi, verde e piante firmato a Sanremo
-
Contratto Stellantis: ok al rinnovo con aumenti dell’11%
Firmato il rinnovo del Contratto collettivo specifico STELLANTIS IVECO CNHL FERRARI con aumenti medi di 207 euro, indennità una tantum e rimborso spese per smart working
-
Ccnl assicurazioni rinnovo 2022: testo e aumenti retributivi
Siglato il rinnovo 2022-2024 per i dipendenti delle compagnie assicurative ANIA. Ecco tutti gli aumenti, indennità e welfare: 1000 euro una tantum subito in busta paga
-
Nuovo CCNL terzo settore: novità e testo accordo
Testo in pdf del contratto per associazioni ed enti terzo settore in ambito sociosanitario associate a Confcommercio. Aumento medio a settembre 2022 di 59 euro
-
CCNL pesca marittima: firmato il rinnovo 2022
Nel rinnovo del CCNL per gli addetti imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima aumento del 3% a ottobre 2022 e del 3,5% a ottobre 2023. Le altre novità
-
CCNL impianti e attività sportive: proroga e aumenti 2022
Contratto prorogato al 2023 con aumenti retributivi ma altri aspetti del rinnovo sono rimandati a dopo l'entrata in vigore della riforma. Il testo in vigore